
La presente richiesta è stata inviata ai questori del senato. Lasciamo perdere chi ne siano i promotori perché la mozione è bipartisan, ossia nel momento del bisogno si lasciano perdere i colori politici. Lasciamo anche perdere eventuali e facili commenti sui privilegi di cui godono i nostri parlamentari. Troppo facile. Ridiamoci per un momento su. Ma cosa che non mi è andata giù è il tenore di alcuni passi della richiesta, che comunque del resto è abbastanza eloquente nella sua sinteticità.
"Si tratterebbe di adeguare il Senato alle esigenze della normale vita quotidiana delle persone"... è a dir poco offensivo. Vogliamo ricordare ai nostri parlamentari i salti mortali che la maggior parte delle famiglie italiane deve affrontare per arrivare alla fine del mese? Tira la cinghia, tira! E non penso che il gelato figuri tra le priorità di un budget familiare. E questo lo posso sostenere anche per esperienza personale. Capisco poi che la prima calura abbia fatto sorgere in molti il desiderio di un rinfrescante gelato. Del resto è solo un gelato. Ma come possiamo sperare che vengano risolti i nostri problemi, i problemi della normale vita quotidiana delle persone se coloro che sono deputati a risolverli non hanno il minimo senso della realtà (e direi anche della decenza vista la richiesta)? Non resta che riderci su.
Di Tore
7 commenti:
Ciao!
Cavolo,anzi gelato!, appena inserito il mio post mi sono accorto che aveva lo stesso argomento del tuo...
Ciao
Mario
sarà...io gli darei tutto il gelato che vogliono, tagliandogli stipendi e pensioni e benefit vari..
E ci credo, l'importanza dell'argomento non poteva certo essere trascurata.
Ciao, Tore
Hanno la faccia come il c..o! Non gli basta avere agevolazioni pensionistiche, una mensa che della mensa ha solo il costo (più basso della stragrande maggioranza di mense aziendali) mentre come qualità è paragonabile ai più costosi ristoranti, diritti per i conviventi, auto blu, viaggi a spese dei contribuenti e chi più ne ha più ne metta. Non basta. siccome non riescono a lavorare bene per colpa del caldo hanno bisogno del gelato e magari di un'ambulanza al posto dei taxi. Così possono schiacciare un pisolino mentre qualcuno li scarrozza a destra e a manca
e si, caro paolo, andiamo di male in peggio, devo leggere quel famoso libro che si intitola "Casta". Siamo ai limiti della rivoluzione.
non è uno scandalo come notizia. E' gossip.
Se vogliamo, la notiziona è che per questa scemenza del gelato dei politici abbiano usato anche solo 30 secondi del loro (pagatissimo, e a sproposito) orario di lavoro.
Ad ogni modo, credo ci sia un quid di demagogico in questa lotta contro i super politici strapagati. Più che altro, perchè gli scandali del paese. Vuoi vedere che fan molto più male ai conti pubblici, alla salute dello stato, i miliardi di euro dell'evasione fiscale rispetto a ciò che si pappano i politici?
A presto
questo è poco ma sicuro, ma come si può chiedere ai cittadini di avere senso dello stato se invece gli "eletti" della nostra società, quella che dovrebbe essere la nostra crema, i nostri re-filosofi, che secondo platone non dovevano avere nessuna proprietà, non sono in grado di darci il buon esempio?
Posta un commento